
Trattamento dentale
Pedodonzia
Il sorriso dei bimbi è la nostra priorità, perché una corretta igiene orale intrapresa in giovane età si riflette sulla salute dei denti degli adulti. Con sensibilità e delicatezza seguiamo i più piccoli, rendendo l’appuntamento col dentista un momento piacevole
Vuoi fissare un appuntamento?
Chiama al numero
+39 0421 22 16 23
Scrivi una mail [email protected]
Perchè affidarsi a noi
Conoscere il dentista
Sappiamo quanto possa rivelarsi traumatico un rapporto con il dentista se non si ha la fortuna di stabilirlo in tenera età, per questo ci piace conoscere i nostri piccoli pazienti anche solo per una chiacchierata
Pazienza e gentilezza
Con gesti delicati e piccoli momenti di pausa durante le cure rassereniamo i bimbi e li rendiamo partecipi
A misura di bambino
Proponiamo cure mirate in base all’età di bimbi e adolescenti, facendo in modo da ridurre al minimo fastidi e dolori
L’importanza dei gesti
Insegniamo fin dal primo incontro a usare spazzolino e giusta quantità di dentifricio, perché lavarsi i denti diventi un piacevole gioco

Cosa dovresi sapere
Cos’è e di che si occupa la pedodonzia?
Tra tutte le discipline legate alla cura dentale la Pedodonzia è quella che si occupa della cura del cavo orale dei più piccoli. Il pedodontista ha un approccio premuroso e attento con i suoi pazienti quando hanno a che fare per le prime volte con la poltrona del dentista.
Dopo aver messo i bambini a proprio agio e aver conquistato la loro fiducia si passa a valutare la condizione generale della bocca, esaminare che il morso sia corretto e le arcate ben allineate, affrontare problematiche come la carie e la corretta prevenzione.
Compito del pedodontista è spiegare a genitori e figli come eseguire una corretta igiene orale, insegnando a usare lo spazzolino e a prendersi cura dei dentini sin dai primi anni.

Benefici e vantaggi
Perché la pedodonzia è importante?
La suzione del pollice, eventuali altre anomalie o malocclusioni possono essere individuate dal pedodontista in tempi brevi ed essere risolte tempestivamente consentendo il corretto sviluppo della bocca e dei denti dei più piccoli.
Intervenire sulle carie sigillando i molari o prevenirla con fluoroprofilassi e una buona prassi di igiene orale evita ai piccini di incorrere in infezioni o dolori.
Infine non è da sottovalutare il grande vantaggio psicologico che la pedodonzia offre, mettendo i più piccoli in condizione di fidarsi della figura del dentista e di affrontare gli appuntamenti con serenità e senza paura anche negli anni a venire.
Le nostre procedure
Modalità di trattamento
Grazie alle premure del pedodontista i bambini potranno vivere la visita ed eventuali terapie in piena tranquillità, imparare come prendersi cura del proprio sorriso e mantenerlo sempre sano seguendo facili consigli
Prevenzione
Programmiamo visite regolari e spieghiamo le giuste abitudini da osservare per evitare carie, placca e tartaro
Trattamento carie
Consigliamo il comportamento alimentare da seguire e analizziamo il rischio di carie, intervenendo subito su eventuali danni
Uso dello spazzolino
Spieghiamo a genitori e bambini come posizionare lo spazzolino, se utilizzare il dentifricio e quanto metterne sulle setole
Anomalie
Verifichiamo la presenza di malocclusioni, la capacità di masticazione e valutiamo la posizione dei dentini da latte
Prenota la tua prima visita
Vuoi fissare un appuntamento o hai delle domande?
Scrivi e fai la tua domanda, inserendo sempre tutti i particolari per aiutarci a rispondere in modo mirato.
Ti risponderà il nostro personale
Sarai contattato direttamente dal nostro staff che sarà lieto di risponderti in tempi brevi per aiutarti a trovare una soluzione.

Laura Perissinotto
Front-Office
Ricevi subito la tua risposta
Domande frequenti
- A che età i bambini dovrebbero iniziare ad andare dal dentista?
-
Sarebbe opportuno fare la prima visita tra i 4 e i 5 anni. Un buon consiglio è quello di fissare l’appuntamento senza necessità di intervenire su problematiche specifiche, semplicemente per far conoscere il pedodontista al bambino in modo che si fidi di lui e possa trovare l’esperienza piacevole.
- I genitori possono essere presenti alla visita?
-
Certamente sì, soprattutto se il bimbo è alla sua prima esperienza o è ancora molto piccolo, in modo da farlo sentire sicuro e sereno.
- Cosa è la sigillatura dei solchi dentali?
-
La superficie dei molari è irregolare e non è semplice spazzolare i denti correttamente. La sigillatura con resina evita l’infiltrarsi della placca e il formarsi di carie, proteggendo lo smalto e la salute del dente.
- Sui bambini si esegue anestesia durante i trattamenti?
-
Normalmente non ce n’è necessità, sebbene durante la devitalizzazione, un’estrazione, oppure se il bambino è particolarmente irrequieto, nervoso o spaventato, per evitare che provi dolore o ansia eccessiva si può optare per la sedazione cosciente per rilassare il piccolo paziente.
- I denti da latte si devono curare?
-
È molto importante curare i denti da latte, poiché sono questi ultimi a garantire alla dentatura definitiva di avere lo spazio necessario per posizionarsi correttamente. Inoltre curare carie nei denti da latte evita dolore, ascessi e infiammazioni della polpa dentaria oltre al proliferare della carica batterica che potrebbe danneggiare gli altri denti sani.