Profilassi

Prevenzione dentale

Profilassi

La nostra missione è quella di insegnare a grandi e piccini come prendersi cura della salute del proprio sorriso. Spieghiamo ai nostri pazienti come spazzolare i denti e come usare gli strumenti più adeguati durante la prassi di igiene orale domiciliare

Vuoi fissare un appuntamento?

Icona Fissare un appountamento Chiama al numero +39 0421 22 16 23

Scrivi una mail [email protected]

Perchè affidarsi a noi

Consigli chiari

Forniamo indicazioni chiare e semplici che chiunque può applicare a casa durante la quotidiana routine di igiene orale. Curiamo il vostro sorriso con la nostra esperienza e suggerimenti mirati per ciascun paziente

Visite periodiche

Visite periodiche

Fissiamo con voi incontri periodici per monitorare costantemente le condizioni della bocca, tenendo conto di esigenze e orari specifici

Suggerimenti mirati

Suggerimenti mirati

Consigliamo le pratiche di igiene orale più indicate in base all’età del nostro paziente, rispondendo a dubbi e domande

Metodi e prassi

Metodi e prassi

Indichiamo le procedure da eseguire fissando i tempi corretti e le metodologie migliori per mantenere la salute dei denti nel tempo

Cos’è la profilassi dentale?

Cosa dovresti sapere

Cos’è la profilassi dentale?

La profilassi dentale e l’insieme di tutte quelle norme da mettere in atto per evitare patologie e infezioni a carico del cavo orale.

Unitamente a consigli e procedure da effettuare a casa ogni giorno, dopo un’accurata visita e un colloquio conoscitivo l’igienista dentale suggerirà se servono e quali siano le terapie migliori da eseguire per ottenere e mantenere un sorriso sano e radioso.

In alcuni casi potranno essere suggeriti trattamenti specifici da effettuare presso la clinica dentale, così da ottimizzare la protezione dei denti dalla comparsa di carie o altre patologie.

Perché effettuare una corretta profilassi?

Benefici e vantaggi

Perché effettuare una corretta profilassi?

Grazie al consulto con il proprio igienista dentale si potrà mantenere in salute la dentatura, evitando di incorrere in problematiche che potrebbero poi richiedere interventi invasivi.

Sapere come usare spazzolino, collutorio, filo interdentale e idropulsore inibisce l’insorgenza di carie e infezioni batteriche, mantiene lo smalto integro e brillante e assicura sempre un alito fresco.

Anche le gengive risultano rosee, ben irrorate e rafforzate, mantenendo saldo il dente e agevolando dunque la masticazione di ogni tipo di alimenti.

Le nostre procedure

Modalità di trattamento

Conoscere l’igienista dentale è un passo importante per intraprendere fin dalla più tenera età le basilari abitudini di profilassi. Lavare i denti in modo corretto, usare prodotti e strumenti mirati aiuta a mantenere in salute il proprio sorriso

Giusto spazzolino

Invitiamo a usare setole morbide e mantenere un posizionamento a 45°, per rimuovere bene la placca e non intaccare lo smalto

Filo interdentale

Suggeriamo di usare almeno 2 volte al giorno filo interdentale o idropulsore, per eliminare ogni residuo di cibo

Pulisci lingua

Invitiamo a prendersi cura anche di lingua e interno guance, preferibilmente la mattina per eliminare l’accumulo di tossine

Visite e terapie

Durante le visite periodiche suggeriamo, se serve, sbiancamento e pulizia da eseguire in clinica, per denti e gengive in salute

Prenota la tua prima visita

Vuoi fissare un appuntamento o hai delle domande?

Scrivi e fai la tua domanda, inserendo sempre tutti i particolari per aiutarci a rispondere in modo mirato.


    Ti risponderà il nostro personale

    Sarai contattato direttamente dal nostro staff che sarà lieto di risponderti in tempi brevi per aiutarti a trovare una soluzione.

    Laura Perissinotto

    Laura Perissinotto

    Front-Office

    Ricevi subito la tua risposta

    Domande frequenti

    Ci si deve lavare i denti subito dopo mangiato?

    No, sarebbe meglio aspettare almeno 20 minuti, soprattutto se si sono ingerite sostanze acide che potrebbero danneggiare lo smalto.

    Come si pulisce la lingua?

    Si deve usare uno strumento specifico, chiamato pulisci lingua, capace di raschiare la superficie delicata delle papille gustative senza danneggiarle o graffiarle.

    Una profilassi completa si può effettuare solo a casa?

    Per mantenere il cavo orale in perfetta salute è sempre opportuno integrare alla normale routine quotidiana anche interventi specifici da effettuare in clinica dentale come sbiancamento o detartrasi, da stabilire durante i controlli periodici.

    La corretta profilassi può aiutare a evitare la sindrome da biberon?

    Certamente sì. Già dalla prima dentizione dei bebè è necessario che i genitori siano ben informati su come curare i dentini, evitando ad esempio di immergere ciucci e tettarelle in zucchero oppure miele e impedendo così la formazione di carie.

    Che cos’è la fluoro profilassi?

    Da concordare tra genitori e igienista dentale, la fluoro profilassi è la somministrazione di fluoro ai piccoli pazienti, specialmente nella fascia di età compresa fra i 6 mesi e i 3 anni. Il fluoro aiuta a rafforzare lo smalto e la struttura minerale dei denti oltre a combattere la comparsa di carie grazie alla sua azione antibatterica.