Russamento e apnee notturne

Per un riposo migliore

Russamento e apnee notturne

Nel ramo dell’ortodonzia grande importanza, oltre ai denti, hanno anche palato, lingua e mandibola. Lavoriamo affinché essi abbiano una posizione corretta soprattutto durante il sonno per riposare bene ed evitare russamento e apnee

Vuoi fissare un appuntamento?

Icona Fissare un appountamento Chiama al numero +39 0421 22 16 23

Scrivi una mail [email protected]

Perchè affidarsi a noi

Consulto precoce

Sin dalle prime visite con l’ortodontista aiutiamo pazienti giovani e meno giovani a ottenere l’ideale posizionamento della mandibola, indispensabile per respirare bene durante il sonno e non incorrere in apnee notturne

Età e soluzioni

Età e soluzioni

In base all’età del paziente stabiliamo quale strada percorrere per risolvere russamento e apnee in modo rapido e definitivo

Apparecchi mirati

Apparecchi mirati

Realizziamo apparecchi ortodontici da usare nelle ore notturne, usando materiali made in Italy sicuri e certificati

Sonni sereni

Sonni sereni

Forniamo apparecchi personalizzati per limitare gli effetti negativi del russamento notturno e offrire un sonno migliore

Cosa sono russamento e apnee notturne?

Cosa dovresti sapere

Cosa sono russamento e apnee notturne?

Il russamento notturno, spesso conosciuto anche come roncopatia, è un disturbo respiratorio dovuto alla vibrazione del palato molle e alla posizione di mandibola e lingua durante il sonno.

Si tratta di un problema spesso diffuso tra chi ha più di 40 anni, sebbene possa fare la sua comparsa anche in età più giovane e, se non correttamente trattato, può sfociare in apnee notturne.

Le apnee si verificano quando le vie respiratorie superiori incorrono in un’occlusione perché la posizione della mandibola o lo scivolamento della lingua non lasciano all’aria spazio sufficiente per il suo passaggio.

Perché usare l’apparecchio per roncopatia e apnee?

Benefici e vantaggi

Perché usare l’apparecchio per roncopatia e apnee?

Spesso una soluzione semplice come l’uso di apparecchi, bite o MAD, senza ricorrere alla chirurgia, può offrire una migliore qualità del riposo, agendo conseguentemente sulla salute di tutto l’organismo e su una corretta ossigenazione dei tessuti.

Dopo un buon sonno sono meno frequenti i casi di irritabilità, grazie a una notevole riduzione dello stress che favorisce la concentrazione durante le ore di studio e lavoro.

Inoltre una respirazione regolare e senza apnee limita il rischio di aritmie cardiache e problemi cardiovascolari.

Le nostre procedure

Modalità di trattamento

Russamento e apnee notturne sono spesso risolvibili senza interventi chirurgici. Il nostro ortodontista è sempre disponibile a proporre soluzioni efficaci, dopo un consulto volto a ponderare la gravità della situazione

Esame iniziale

Valutiamo le problematiche esistenti e stabiliamo insieme al paziente la soluzione più congeniale per risolverle

Bite

Si avvale di una singola mascherina in resina per posizionare la mandibola in avanti e agevolare le vie aeree posteriori

MAD

In questo caso si hanno 2 mascherine che, agganciate tra loro, mantengono la mandibola in condizione di avanzamento

TAP

Questi apparecchi bloccano la lingua nella posizione corretta evitando che scivoli all’indietro bloccando lo spazio orofaringeo

Prenota la tua prima visita

Vuoi fissare un appuntamento o hai delle domande?

Scrivi e fai la tua domanda, inserendo sempre tutti i particolari per aiutarci a rispondere in modo mirato.


    Ti risponderà il nostro personale

    Sarai contattato direttamente dal nostro staff che sarà lieto di risponderti in tempi brevi per aiutarti a trovare una soluzione.

    Laura Perissinotto

    Laura Perissinotto

    Front-Office

    Ricevi subito la tua risposta

    Domande frequenti

    Che si può fare se un bambino russa?

    I dispositivi di avanzamento mandibolare personalizzati possono essere consigliati anche ai giovani pazienti dopo attento consulto con l’ortodontista. In questo modo il bambino potrà riposare meglio, essere meno irritabile e non subire nel tempo disturbi cognitivi.

    I materiali usati sono tossici?

    Assolutamente no. Si tratta solitamente di resine acriliche indeformabili nel tempo, sicure, capaci di inibire la proliferazione batterica e addirittura non soggette alla formazione di cattivi odori.

    Come si possono lavare bite, TAP e MAD?

    Solitamente è sufficiente pulire con uno spazzolino a setole morbide e poco dentifricio, posizionarli in un recipiente con acqua e collutorio oppure con pastiglie per dentiere, seguendo le indicazioni sulla confezione o chiedendo consiglio al proprio ortodontista di fiducia.

    Questi particolari apparecchi hanno garanzia?

    Nonostante sia improbabile un danneggiamento o una rottura dell’apparecchio, realizzato con materiali estremamente resistenti, qualora si dovesse verificare un incidente di solito si può contare su una garanzia di 2 anni.

    Quanto tempo occorre per risolvere i problemi di russamento?

    La risposta è soggettiva e dipende dalla gravità del disturbo e dalla tipologia di soluzione adottata. Di norma l’indosso dell’apparecchio durante le ore notturne è sufficiente a limitare immediatamente il russamento, favorendo un buon riposo. Prima di sospenderne l’uso è bene consultarsi col proprio ortodontista ed effettuare un controllo.